RTS SRL è una società eccellenza nel settore dell’installazione, manutenzione, riparazione e trasformazione degli impianti frigoriferi e di condizionamento su autovetture, autoveicoli, autocarri, bus, minibus, camper. Il servizio è attivo 24 ore su 24, su strada e presso terzi richiedenti la prestazione. Inoltre, RTS si occupa anche dell’importazione, esportazione e commercio all’ingrosso ed al dettaglio di impianti frigo e di condizionamento, oltre alle loro parti di ricambio.
Offre un servizio di commercio, installazione e manutenzione anche di impianti idraulici, termo-idraulici, riscaldamento e condizionamento di tipo civile e industriale, offrendo il montaggio, l’assistenza, la manutenzione, la climatizzazione, il trattamento dell’aria, le canalizzazioni, il riscaldamento, le caldaie ed il condizionamento e la sanificazione degli stessi.
Non solo: RTS offre tra i suoi servizi anche il commercio, l'importazione e l'esportazione, la vendita, il montaggio e la riparazione di pneumatici anche presso il domicilio dei richiedenti la prestazione nonchè su strada.
Svolge anche servizi di officina meccanica, elettrauto, elettrotecnica elettronica ventiquattro ore al giorno, servizio di carro attrezzi, attività di centro assistenza, e di vendita parti di ricambio.
A partire dal 24/02/2020 RTS SRL si annovera tra le società in possesso dei requisiti richiesti dal
DPR n° 146 del 16.11.2018 e del Regolamento di esecuzione (UE) n. 20152/2067 per lo svolgimento delle attività di installazione, riparazione, manutenzione o assistenza, smantellamento di apparecchiature fisse di refrigerazione e condizionamento d'aria e pompe di calore fisse, rilasciata dall'ente IMQ., secondo lo Schema di accreditamento approvato dal Ministero dell'Ambiente con decreto n. 9 del 29/01/2019, ai sensi dell'art- 4 del DPR n. 146/2018.

La policy aziendale prevede che tutto il personale dia priorità al cliente, ritenuto sempre centrale in tutto il ciclo lavorativo. Infatti, la mission aziendale è rendere il cliente sempre soddisfatto fornendo servizi di eccellenza, impiegando il materiale migliore sul mercato e inserendo nel processo operativo la customer care come impegno principale e costante. Per conseguire questo obiettivo sono effettuate costantemente ricerche di mercato al fine di soddisfare i bisogni della clientela, ed inoltre una delle principali policy di RTS riguarda l’investimento sulla formazione continua e sempre aggiornata del personale impiegato, sia del suo nucleo operativo, sia del top management.
La vision del Sig. Signorino, Chief Executive Officer dell’azienda, riguarda il perseguimento dell’eccellenza nel settore, nonché l’impiego di un regime adhocratico, e cioè la configurazione che più si spinge verso le frontiere dell’innovazione: in questa, intesa come l’attività deliberata delle imprese e delle istituzioni tesa a introdurre nuovi prodotti e nuovi servizi, vi è la capacità di fondere esperti appartenenti a discipline differenti in armonici gruppi di progetto ad hoc dove indubbio è il vantaggio dal punto di vista dell’innovazione. In effetti questa configurazione è adatta ad un ambiente dinamico e complesso nel quale in ogni momento è necessario adattarsi e giungere sempre a nuove soluzioni che siano al passo con un mercato estremamente mutevole. Per questo l’adhocrazia rispecchia molto poco quelli che sono i dettami classici d’impresa, mostrando come sia possibile resistere ad alti livelli di dinamismo adattandosi così tanto da modificare molto spesso anche l’unità del comando.
Si tratta sicuramente di consegnare potere agli esperti ma nell’adhocrazia non vi è il ricorso alla standardizzazione delle capacità perché altrimenti non si realizzerebbe un’innovazione continua ed efficace. I professionisti non sono autonomi ma collaborano e si confrontano continuamente in gruppi multidisciplinari che si costituiscono e si disgregano velocemente per giungere sempre a soluzioni nuove il più possibili creative e funzionali al raggiungimento della sempre maggior perfettibilità del servizio offerto.